Crisi del settimo anno? No! neanche il COVID19 ferma la nostra rassegna Arte e(ʹ) Scienza! Basta solo attrezzarsi nei tempi e nei modi giusti.
Ecco i partecipanti all’edizione 2020
- MILANO
Restauri in corsa | Ricerca “metafisica”
Università degli Studi di Milano Bicocca – Pinacoteca di Brera
Modalità evento: Video
Analisi e restauro del dipinto “Corsa di cavalli nella stanza” di Giorgio De Chirico. L’Università di Milano Bicocca incontra la Pinacoteca di Brera nell’ambito del progetto di restauro del dipinto “Corsa di cavalli nella stanza” di Giorgio De Chirico. Quattro video che vi accompagneranno alla scoperta dell’opera, tra la storia, le analisi scientifiche e il restauro più il video promozionale creato in occasione della mostra “de Chirico” tenutasi a Palazzo Reale di Milano dal 25/9/2019 al 19/1/2020
Potete vedere i contributi video sul canale YouTube dell’Associazione, sulla pagina dedicata del laboratorio LAMBDA o seguendo i link diretti:
Parte 1 – Parte 2 – Parte 3 – Parte 4 – Video promo
- ARCAVACATA DI RENDE (CS)
Degrado e Restauro dei beni culturali: due facce della stessa medaglia.
Università della Calabria
Modalità evento: Conferenza Online
Il seminario sarà focalizzato sui diversi aspetti del degrado dei materiali lapidei, mettendo in evidenza l’importanza della diagnostica per eseguire un buon intervento. Saranno presentati casi studio condotti su diversi monumenti sia italiani che esteri.
L’evento si è svolto online il 20 gennaio 2021, ecco alcune immagini

Per organizzare al meglio questo nuovo appuntamento, adattandoci alle esigenze del periodo e ai regolamenti attuati presso i diversi siti culturali e garantendo la massima sicurezza, la VII edizione avrà un calendario aperto e dinamico con inizio dall’ultima settimana di ottobre 2020 e fine nella prima di marzo 2021.
Se avete un progetto da presentare, una collaborazione con un’istituzione, un ente o un museo da proporre sul vostro territorio, Scaricate i moduli sottostanti e inviateli a presidente@associazioneaiar.com
MODULI
- Presentazione dell’iniziativa Arte (e’) Scienza per partner e collaboratori
- Richiesta di collaborazione da inviare compilata a presidente@associazioneaiar.com
- Richiesta per musei e siti da inviare compilata ai partner ospitanti
- Note per gli organizzatori