La Società Italiana di Spettroscopia di Neutroni organizza un programma di studio triennale intitolato Training on Neutron Techniques. La prima edizione avrà luogo a San Giovanni in Valle Aurina (BZ) e sarà dedicata a “DIFFRACTION AND STRUCTURAL IMAGING”
Categoria: Corsi, Master, Scuole
Practical examples on heritage stones research
Dal 17 al 20 maggio l’Università di Padova ospiterà David Martín Freire-Lista (Geosciences Center – University of Coimbra; Geology Department – University of Trás-os-Montes e Alto Douro) che, grazie ad un finanziamento ERASMUS+ Program, Staff Mobility for Teaching, e in collaborazione con la Scuola di Dottorato (PH.D. Course in Geosciences) e il Progetto HYPERION, terrà...
DALL’IMAGING ALLE TECNICHE PUNTUALI
La Scuola di Alta Formazione (SAF) del Centro Conservazione e Restauro “La Venaria Reale” sta organizzando l’evento Dall’Imaging alle Tecniche Puntuali. Scuola di Spettroscopia UV-Vis-NIR, Imaging Multibanda e Iperspettrale per Applicazioni nei Beni Culturali, fruibile online dal 21 al 24 settembre 2021.
Diagnosis in Heritage Science
La Summer School, ch si terrà dal 6 al 10 settembre presso il Dipartimento di Chimica dell’Università degli Studi di Pisa, prevede una settimana di studi multidisciplinari. La Scuola è destinata alla formazione di laureati (laurea magistrale), in particolare dottorandi, provenienti da diversi background formativi (laureati in materie tecnico-scientifiche e umanistiche) e si propone di fornire le competenze specifiche per avviare...
Applied sciences to cultural heritage materials and sites
L’Università di Padova ha attivato un nuovo master intitolato “Applied sciences to cultural heritage materials and sites” all’interno del percorso della laurea magistrale in Scienze Archeologiche (LM-2) attivo dall’anno accademico 2021-2022.
AMARCH 2021
La terza edizione della Scuola Analisi sui materiali per l’archeologia e i beni culturali (Il contributo delle tecniche X) – AMARCH2021 si terrà online dal 10 al 12 febbraio 2021.
Advanced Masters in Structural Analysis of Monuments and Historical Constructions
Questo Master, che giunge alla sua 14a edizione, è organizzato da un Consorzio delle principali università e istituti di ricerca europei del settore, composto dall’Università del Minho (Portogallo), dall’Università tecnica della Catalogna (Spagna),
VII Scuola Nazionale di Chimica dell’Ambiente e dei Beni Culturali
La scuola si propone di illustrare lo stato dell’arte e la ricerca più recente che riguarda il tema dell’interazione ambiente/superficie, considerando soprattutto le superfici di elevato pregio storico artistico (superfici policrome, bronzi, marmi, carta e opere contemporanee, ecc.), e illustrando l’impatto dei parametri ambientali (temperatura, umidità relativa, irraggiamento naturale e artificiale, qualità dell’aria, ecc.) sullo...
ENVIMAT 2020
Dal 28 settembre al 9 ottobre 2020 si terrà online la scuola estiva dal titolo “Tools and Strategies for Strengthening Resilience of Cultural Heritage in Climate Change”.
Local Big History
Si svolgerà online, dal 16/10/2020 al 15/01/2020 Il Corso di perfezionamento “Didattica e divulgazione nell’Antropocene: L’approccio Local Big History” del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università degli Studi di Milano.