Giornata di studio in memoria di Susanna Bracci, 24 maggio 2022 dalle 9.00 alle 12.30 Ad un anno dalla sua scomparsa, la giornata studi ha l’intento di ricordare Susanna Bracci e il suo lavoro svolto al CNR nell’arco di quasi trent’anni, dedicato con passione allo studio e alla conservazione del nostro patrimonio culturale.
Categoria: Varie
Call for papers: Acta IMEKO Special Issue – Measurements in Cultural Heritage
The IMEKO TC-24 on Chemical Measurements is promoting a new Special Issue in Acta IMEKO related to ‘Measurements in Cultural Heritage’. The fields of characterisation,valorisation, and preservation of Cultural Heritage (CH) are deeply connected to themetrological issues related to the collection, interpretation, and validation of data acquiredusing different analytical, physical-chemical, mechanical and imaging techniques.
Call For Paper. Affirming Authenticity: Sustainable Conservation of Cultural Heritage
Francesca Di Turo e Laura Medeghini sono guest editors di un numero speciale di Sustainability, un giornale della piattaforma MDPI. Ecco il messaggio ai colleghi:
Call for papers. Applied Scienze
Anna Galli e Letizia Bonizzoni sono guest editor di un numero speciale di Applied Sciences, un giornale Open Access della piattaforma MDPI, riguardante l’analisi XRF in ambito beni culturali. Ecco il messaggio ai colleghi:
Assemblea e Votazioni 2020
Cari soci, vi ricordiamo che a breve si terrà l’assemblea annuale in cui verrete chiamati anche a rinnovare le cariche sociali. Per facilitarvi il compito abbiamo predisposto un breve guida su come avverrà il voto per via elettronica. Il portale di voto sarà raggiungibile sia da browser desktop, sia da mobile, così da poter permettere...
AIAr approda su YouTube
Call per i Soci AIAr Cari Soci AIAr, come tutti ben sappiamo uno degli scopi della nostra associazione è quello di promuovere e favorire l’interazione e il confronto tra Ricercatori che, nell’ambito di molteplici discipline, affrontano tematiche relative alla conoscenza, al restauro e alla conservazione del Patrimonio Culturale. La complessità del periodo che stiamo attraversando...
Conservartion 360
È disponibile in formato open access il libro bilingue (inglese-spagnolo) dal titolo “UV-Vis Luminescence Imaging techniques / Técnicas de imagen de Luminescencia UV-Vis” curato da Marcello Picollo, Maartje Stols-Witlox e Laura Fuster-Lopéz.
Informativa sulla relazione tra inquinamento atmosferico e diffusione del COVID-19
Nei giorni scorsi sono circolati sui media e sul web diversi interventi riguardanti la relazione tra inquinamento da particolato atmosferico e contagi del COVID-19. La Società Italiana di Aerosol (IAS) ha scritto al riguardo una breve nota, che trovate qui allegata, che invita alla cautela nell’interpretazione di questi dati. Nota Informativa IAS
Call For Paper
Un numero speciale di “Minerals” rivista Opern Access di MDPI dal titolo “Mineral Pigments in the Historical and Archaeological Context: from Invasive to Non-invasive Analyses” sarà prossimamente edito.
Frontiers of Archaeological Studies on Ancient Ceramics
Un numero speciale dal titolo “Frontiers of Archaeological Studies on Ancient Ceramics” verrà pubblicato su Sustainability, un giornale Open Access.