Iniziative

Iniziative organizzate dall’Associazione

2025 PhD Day AIAr. The Next Generation of Heritage Sciences Roma, CREF – Centro Ricerche Enrico Fermi
2025 Scuola AIAr: I relitti del mondo antico: dal recupero alla conservazione Marsala, Parco Archeologico di Lilibeo-Marsala con Università degli Studi di Palermo
2024 Arte è Scienza Diverse città d’Italia
2023 Scuola AIAr: Tecniche di caratterizzazione e di monitoraggio di edifici di interesse storico-artistico Messina, Università degli Studi di Messina
2023 Arte è Scienza Diverse città d’Italia
2022 Scuola AIAr: I Pigmenti: dal macro al micro Padova, Università di Padova
2022 Arte è Scienza Diverse città d’Italia
2021 Webinar Network AIAR-Aziende On line
2021 Arte è Scienza Diverse città d’Italia
2020 Arte è Scienza Diverse città d’Italia
2019 Arte è Scienza Diverse città d’Italia
2018 Arte è Scienza Diverse città d’Italia
2018 Scuola AIAr: Archeometria e(‘) multidisciplinarità. Esigenze comuni, approcci diversi. Torino, Centro di Conservazione e Restauro “La Venaria Reale”
2018 Metti in Mostra l’Archeometria – I edizione Tutto il territorio nazionale
2017 Arte è Scienza Diverse città d’Italia
2016 Scuola AIAr: Tecniche Analitiche per i Beni Culturali Cosenza, Università della Calabria
2016 Arte è Scienza Diverse città d’Italia
2015 Arte è Scienza Diverse città d’Italia
2015 Difendi il bello combatti il falso Milano, Università Milano Bicocca
2014 Arte è Scienza Diverse città d’Italia

 

Scroll to top